home
it en
  • Home
  • | Chi Siamo
    • Filosofia
    • Decalogo
    • Team
  • | Auto d'Epoca
    • Le nostre auto
    • Le nostre sedi
  • | Servizi
  • | Promozioni
  • | News
  • | Contatti

log in

 
recupero password
Registrati

Alla scoperta delle ville venete in spider d'epoca

Alla scoperta delle ville venete in spider d'epoca

Durata: 1 giorno

Prima tappa del nostro viaggio partendo dalla nostra sede di Carmignano di Brenta è Vicenza.

Qui possiamo ammirare le ville palladiane; celeberrima ed inconfondibile per le sue particolarità è senza dubbio la Villa Almerico Capra detta la Rotonda, ma ricordiamo anche Villa Trissino e Villa Valmarana "Ai Nani", situata alle pendici di Monte Berico.

Suggeriamo una piccola sosta nel grazioso centro abitato a Torri di Quartesolo dove possiamo ammirare: la Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione, che conserva opere di maestranze locali; Villino Porto-Rigon, di epoca cinquecentesca ma più volte ricostruito nei secoli seguenti; Villa da Porto, edificata nel XVI secolo, è completamente affrescata.

Ci dirigiamo verso Abano Terme, situato ai piedi dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto. 

Il parco regionale dei Colli Euganei copre territori di genesi vulcanica ed è conosciuto anche per la sua localizzazione come zona termale. Abano Terme è il principale centro delle Terme Euganee.

A Padova, oltre a mangiare bene si beve anche bene; consigliamo un aperitivo a base di Spritz, che proprio qui fu inventato. Padova è, prima di tutto, uno scrigno di tesori artistici: non a caso è conosciuta come la "Città dell'Affresco", grazie alla generosa presenza di cicli pittoreschi nelle chiese e degli edifici cittadini, come la celebre Cappella degli Scrovegni di Giotto.

Proseguiamo il nostro tour in auto d’epoca fino ad arrivare a Scorzè attraverso la Strada Regionale Castellana. Anche qui troviamo alcune ville venete; Villa Soranzo Conestabile, Villa Dolfin - De Ferrari, Villa Orsini, Villa Barbiero e Villa Tombacco.

Il viaggio continua verso Castelfranco Veneto che oltre a città murata, è anche simbolo di un grande artista dell'epoca. Si parla infatti del pittore Giorgione che nasce a Castelfranco e sviluppa la propria carriera proprio qui.

Entrando attraverso via S. Pio X, che sfocia sul fianco sinistro di Piazza Giorgione, e lasciando l'auto, potrete passeggiare lungo il porticato, ammirando così l'imponente fortezza.

Ripresa la vostra spider, potrete mettervi in viaggio verso Cittadella, città murata nata nel XIII secolo. La cinta muraria di Cittadella è uno dei pochi esempi di sistema difensivo con camminamento di ronda ancora percorribile, perfettamente conservata nel tempo e giunta ai giorni nostri ancora integra. E’ quindi uno dei sistemi difensivi più belli in Europa.

L’avventura termina sulla strada di ritorno nella sede di Carmignano di Brenta. 

< indietro

goto home
Classic Drives Srl
Via Candiano, 25
56028 San Miniato (PI) ITALY
sedi operative:
Lago di Garda: Via Marconi, 108
25080 Padenghe sul Garda (BS) ITALY
Toscana: Via Cesare Battisti, 62
50054 Fucecchio (FI) ITALY
           

SLOW DRIVE

  • Chi Siamo
  • Auto d'Epoca
  • Servizi
  • Promozioni
  • News
  • Contatti
  • Condizioni Noleggio

CONTATTACI

+39 3513273594

Lago di Garda
Mob. +39 333 4321305
Tel. +39 030 9907712
info@slowdrive.it
Toscana
Mob. +39 346 1496151
Tel. 0571 1656569
infotoscana@slowdrive.it


CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
© Classic Drives Srl - P.IVA/C.F. 02233460506
powered by Genetrix s.r.l. - web agency, applicativi web, siti internet, grafica
 

#{title}

#{text}