ALFA ROMEO SPIDER DUETTO OSSO DI SEPPIA - 1966

Noleggio libero senza conducente di Alfa Romeo Duetto "Osso di Seppia" - Lago maggiore

Non solo un’automobile ma un fenomeno di costume durato quasi trent’anni, la sua linea innovativa, nata in Pininfarina, fu una scelta coraggiosa che venne premiata con un successo travolgente, la chiamarono anche “Osso di Seppia”.

La particolari forme utilizzate per il disegno tra le porte anteriori e posteriori con una “Coda” liscia e arrotondata che, rendono tutto simmetrico con il muso, la fa assomigliare proprio a un osso di seppia!!!

Il nostro modello è uno dei primi esemplari costruiti, con targa nera, di colore rosso alfa e interni in Sky nero. Completamente originale

Duetto, il nome ufficiale della nuova spider che l'Alfa Romeo lanciò nel 1966 abbinando la piattaforma accorciata della Giulia con il motore della Giulia 1600 GTV e con una bellissima carrozzeria di Pininfarina, fu decretato da un concorso lanciato tra i lettori dei maggiori settimanali famigliari dell'epoca. Tuttavia, la capostipite della serie fu ben presto ribattezzata (da appassionati e profani) Osso di seppia o Coda tonda per via della sua forma levigata e della coda sottile allungata all'indietro.

Il nome Duetto, comunque, fu ben presto dimenticato anche dalla Casa stessa, che definì le versioni successive semplicemente come Spider con l'indicazione della cilindrata e del tipo. La prima evoluzione della Duetto, la 1750 Spider Veloce, debuttò nel febbraio 1968.

Aveva un motore di 1.779 cc, carreggiate allargate, barra antirollio posteriore, alternatore al posto della dinamo, frizione con molla a diaframma, servofreno di serie, cerchi larghi con diametro di 14 pollici invece di 15, volante con corona di legno e retrovisore esterno arretrato.

Nel 1968 la Spider 1300 Junior chiuse la serie Osso di seppia e rimase in produzione fino al 1969 insieme con la 1750 Spider Veloce. Da allora si sono susseguiti vari modelli che hanno diffuso in tutto il mondo il mito di un’auto ancora oggi sinonimo di sportività e di stile.

  • Anno di produzione: 1966
  • Cambio: manuale
  • Cilindrata: 1290 c.c.
  • Potenza: 89 cv
  • Giri al minuto: 6000
  • Posti omologati: n° 2

Puoi trovarla nella sede di

Lago Maggiore

Noleggio auto d'epoca sul Lago Maggiore - Lago D'Orta - Stresa - Baveno - Verbania

 Slow Drive mette a disposizione a noleggio libero senza conducente auto d'epoca per itinerari turistici regalando ai propri clienti emozioni d'altri tempi. Per ogni itinerario Slow Drive ti indica le strade più belle, i luoghi d'arte e i paesaggi da non perdere.