Prodotta negli stabilimenti Autobianchi di Desio alle porte di Milano e presentata nel settembre del 1957 al museo della scienza e della tecnica, la Bianchina è comunque diversa.
Più pretenziosa, importante. Simbolo di un’Italia che comincia a risollevarsi dopo il periodo bellico è qualcosa in più rispetto a un’utilitaria.
Ha una “coda” nobile con accenno di pinne in scala ridotta e quel tocco di eleganza che diventa subito un segno distintivo anticonformista delle 500 e 600.
Questa bellissima “cabriolet” 2 posti che proponiamo è la terza serie del 1968 con targhe originali, di colore bianco e interni in finta pelle rossi. Una vera rarità!
Slow Drive mette a disposizione a noleggio libero senza conducente auto d'epoca per itinerari turistici regalando ai propri clienti emozioni d'altri tempi. Per ogni itinerario Slow Drive ti indica le strade più belle, i luoghi d'arte e i paesaggi da non perdere.
#{text}