Durata: 2 a 3 giorni
Per gli appassionati di enogastronomia, un tour tra i sapori della tradizione italiana alla scoperta di cantine, castelli e borghi medievali.
Partendo da Torino si guida la nostra spider in direzione delle Langhe, incontrando lungo la strada la Palazzina di Caccia di Stupinigi, una delle dimore di casa savoia conservate con maggior cura.
Procedendo verso sud, merita una sosta il Castello di Racconigi che racchiude tutto il fascino delle ville nobiliari del periodo sabaudo.
Le Langhe un tempo erano molto contese, frazionate in tanti piccoli feudi in lotta tra loro, tali da aver lasciato in eredità un gran numero di castelli medievali, di torrioni e di piccoli forti che punteggiano paesi e città. Negli ultimi tempi è stata avanzata la proposta di candidare il territorio delle Langhe, insieme a quello di Monferrato e Roero, nella lista del Patrimonio Mondiale dell'umanità Unesco.
Il cuore delle Langhe è costituito da due cittadine simbolo: Alba e Barolo.
Barolo è un antico borgo fatto di vicoli, antiche botteghe tra cui tantissime cantine e wine bar, meta di pellegrinaggi enogastronomici. La cittadina è dominata dal castello che ospita oggi il Museo del vino, con un percorso didattico decisamente insolito. Dai torrioni si gode di una vista mozzafiato sulle colline e sui vigneti, tra i più famosi del mondo.
Gallery
Auto disponibili per questo itinerario:
- Fiat 500 R - 1975
- Triumph Spitfire MK IV - 1978
- VW Maggiolone Cabriolet - bianco - 1979
- VW Maggiolone Cabriolet - nero - 1977
- MG A Roadster - 1962
- Piaggio Ape Calessino
Sede di riferimento
- Torino (TO)
Suggerimenti
- Relais San Maurizio
- Villa D'Amelia
- Principi di Piemonte