Durata: 1 a 2 giorni
Partenza da Brescia, la città della Freccia Rossa, la più epica ed affascinante corsa automobilistica mai realizzata. Sulle strade che hanno visto le gesta di grandi piloti del passato che oggi non esitiamo a definire eroi.
Una visita al nuovissimo Museo della Mille Miglia ove sono custoditi cimeli, immagini ed auto che hanno contribuito a costruire il mito di questa grande corsa.
E poi via verso Verona, usuale punto passaggio della prima tappa della corsa. E’ d’obbligo una visita allo splendido Museo dell’automobile Nicolis, a Villafranca di Verona, dove è possibile vedere autentici pezzi unici.
E come non omaggiare il più grande pilota di tutti i tempi, Tazio Nuvolari, il mantovano volante, l’uomo che ancora oggi rappresenta il simbolo del coraggio e del successo.
Una visita alla sua città, Mantova, ed al museo Tazio Nuvolari che gli è stato dedicato, concludono questo tour tra motori d’altri tempi.
La versione estesa di questo itinerario prevede di proseguire per Modena per visitare i Musei Ferrari, Lamborghini e alcune collezioni private di straordinario interesse.
Gallery
Auto disponibili per questo tour:
- Fiat 500 L (blu) - 1971
- Fiat 500 L (rossa) - 1969
- Mini Cooper British Open Sport-Pack - 1996
- Alfa Romeo Duetto Aerodinamica - 1983
- Trimph Spitfire 1500 - 1978
- Alfa Romeo Duetto Coda Tronca - 1981
- VW Maggiolino Karmann Cabriolet (bicolore) - 1970
- VW Maggiolino Cabriolet (bianco) - 1970
- Triumph Spitfire MK II - 1966
- Fiat 1500 Cabriolet - 1964
- MG B - 1978
- Autobianchi Bianchina - 1960
- Alfa Romeo Duetto Osso di Seppia - 1969
- Lancia Flavia Convertibile - 1965
- Morgan 4/4 - 1976
- MG A Roadster - 1959
- Triumph TR3 - 1960
- Alfa Romeo Giulietta Spider - 1959
- Limousine Lincoln Town Car - 1997 - con conducente
Sede di riferimento
- Lago di Garda (BS)
Suggerimenti
- Museo Mille Miglia
- Museo Nicolis