Durata: 1 giorno
Le terre dell’intuito e della lingua, tra verde e torri fino alla “Gerusalemme” della Toscana tra pitture naturali e artistiche.
Si parte da Vinci, il luogo natale del grande Leonardo, dove il genio è nato ed è vissuto. Oltre alla sua casa natale è possibile visitare il museo a lui dedicato, realizzato con accorgimenti degni del suo ingegno.
Attraverso le verdi strade dell'empolese, si arriva a Certaldo, che ha dato i natali al Boccaccio e al suo estro letterario. Il borgo affonda le sue radici nella storia etrusco-romana come dimostrano i numerosi reperti archeologici sparsi in tutto il territorio comunale, quali ceramiche, utensili e tombe etrusche, alcune delle quali di recente scoperta. Da visitare la casa di Boccaccio e il Palazzo Pretorio: uno dei suoi due spazi verdi è stato trasformato in un giardino giapponese dall'artista Hidetoshi Nagasawa.
Numerose le manifestazioni pittoresche organizzate a Certaldo nel corso in vari periodi dell'anno.
A pochi chilometri di strada, tra prati verdi e scorci affascinanti, si arriva a San Gimignano, il famoso borgo medievale dalle belle torri, nel cuore della campagna Toscana.
Tutelato come patrimonio dell'Unesco, offre visuali meravigliose. Sicuramente da visitare, solo per chi è coraggioso, il museo della tortura, è tra i più forniti al mondo.
Al rientro tappa obbligata a San Vivaldo, un borgo collinare della fine del '400 trasformato insieme al suo bosco in una piccola "Gerusalemme" per il pellegrinaggio dei fedeli.
Gallery
- Fiat 500 - 1973
- Citroen 2CV - 1981
- Triumph Spitfire 1500 - 1976
- Alfa Romeo Duetto 4° Serie - 1991
- Fiat 124 Spider - 1982
- MG B - 1979
- VW Maggiolone Cabriolet - 1977
Sede di riferimento
- Firenze