Mini British Open Classic (1993)

Noleggio libero senza conducente di Mini British Open Classic (1993) - Toscana

Nel 1990 il Gruppo Rover intervenne sulla Mini, principalmente per ragioni di sicurezza ed inquinamento. La scocca venne rinforzata, mentre il motore, ora di 1275 cm³, adottò l'alimentazione a iniezione elettronica single point e la marmitta catalitica. La potenza era di 50 CV. L'unica versione disponibile sul mercato italiano era la Mayfair (con carrozzeria chiusa o dotata di tetto apribile in tela Open Classic). La calandra tornò cromata.

Nel 1991 venne reintrodotta la versione Cooper (riconoscibile per il tetto bianco o nero, i cerchi "Minilite" da 12 pollici e le strip adesive sul cofano motore), con motore 1275 cm³ a carburatore (MK5) fino al 1992 e poi a iniezione singlepoint "spi" (MK6) sempre da 63 CV e catalizzate. In questi anni si dà vita ad un acceso campionato mononomarca di velocità su pista riservato alle Cooper. Ci sono competizioni che tuttora, in più parti del mondo, vedono le Mini come protagoniste.
Nel 1993 arrivò anche la Mini Cabriolet, con motore della Cooper, allestimenti arricchiti (la plancia era in legno) e vistose appendici aerodinamiche.

  • Anno di produzione: 1993
  • Cambio: manuale
  • Cilindrata: 1300 c.c.
  • Potenza: 50 cv
  • Giri al minuto: 5000
  • Posti omologati: n° 4

Puoi trovarla nella sede di

Toscana - Firenze

Noleggio auto d'epoca a Firenze - Pisa - Pistoia - Lucca - Livorno

Slow Drive mette a disposizione a noleggio libero senza conducente auto d'epoca per itinerari turistici regalando ai propri clienti emozioni d'altri tempi. Per ogni itinerario Slow Drive ti indica le strade più belle, i luoghi d'arte e i paesaggi da non perdere.